
riferimenti:
Dott.ssa Gina Mattei
Logopedista, Biologa
Dott. Paolo Cingolani
Logopedista
Dott. Antonio Simonelli
Educatore
Dott.ssa Alessia Carletti
Logopedista
Nel Laboratorio Liberamente vengono trattati i disturbi specifici di apprendimento, ossia quei disturbi della comprensione e produzione del linguaggio non legati a problemi neurologici, sensoriali e relazionali.
Questi disturbi possono manifestarsi con
- ritardo nella comparsa delle singole parole
- alterazione dei suoni linguistici
- difficoltà nel comprendere e produrre la struttura della frase.
Le difficoltà che incontrano questi bambini sono quindi sia di comprensione sia di comunicazione e pertanto faticano a sostenere una conversazione.
Segnali di un disturbo di linguaggio
Alcuni segnali sono ad esempio la difficoltà di comprendere il linguaggio parlato, una scarsa gestualità, la lentezza nella costruzione della frase
Ma, in particolare, se osservate che il bambino:
- a 12 mesi mostra difficoltà di comprensione del linguaggio parlato;
- a 24 mesi dice meno di 10 parole;
- a 30 mesi dice meno di 50 parole e non fa combinazioni di almeno due parole (per esempio, “voglio pappa”)
si tratta di chiari segnali di presenza di un disturbo del linguaggio.
Nel nostro Laboratorio è possibile effettuare:
- valutazioni logopediche
- trattamenti logopedici
- trattamenti per disturbi specifici di apprendimento
(dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia)